A) Editoria (scrittori,
editori, tipografi, grafici, librerie)
1. Presena/Assenza a cura di Nicolangelo D'Acunto
2. Ai margini del Medioevo di Marina Montesano
3. Nelle terre del genio di Marco Pellegrini
4. Medioevo marinaro di Antonio Musarra
5. Il primo re crociato di Francesco D'Angelo
B) Arte (pittura,
scultura, artigianato, modellismo, abiti)
1. Antica Legatoria Viali di Viterbo
2. Bottega d'Arte Toscana di Arezzo
3. Liuteria Coccopelli di Gavirate (VA)
4. Gianmaria Assandri Liutaio di Genova
5. La Ceramica Medievale di Valeria e Flavio di Casumaro (FE)
C) Spettacolo (attori,
registi, produttori, musicisti)
1. Medievales Aetnei di Paternò (CT)
2. Ensemble di musica antica "Il Rondello" di Roma
3. L'Ora Nona Teatro di Certaldo (PV)
4. Verba et Soni di San Severino (MC)
5. Gruppo di danza storica "il Biancofiore" di Vigevano (PV)
D) Gruppi storici
(associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)
1. Festa Medievale Vicopisano di Vicopisano (PI)
2. Associazione Culturale Duecentesca di Milano/Vignate
3. Gruppo di rievocazione "I Barattieri" di Rep. San Marino
4. Fratellanza dello Scorpione di Penne (PE)
E) Istituzioni (enti
pubblici, università, musei, biblioteche)
1. Centro Studi Frate Elia da Cortona di Cortona (AZ)
2. Società Storica Lombarda di Milano
3. Museo di San Caprasio di Aulla (MS)
4. Fondazione San Domenico di Savelletri di Fasano (BR)
5. Museo delle Terre Nuove di San Giovanni Valdarno (AR)
F) Turismo (agenzie, tour
operator, apt)
1. Sicilia Normanna
2. Cammini Bizantini di Vallo della Lucania (SA)
3. Fortezza di Acquaviva di Acquaviva Picena (AP)
4. Gradara capitale del Medioevo di Gradara (PU)
5. Guida Lucera Daunia di Lucera (FG)
G) Multimediale (portali,
internet, web agency)
1. Imago Tisciae di Siena
2. TAM - Spazio Multimediale sul Tardo Antico e il Medioevo Novarese di Curreggio (NO)
3. Museo Multimediale Antica Pieve di San Zenone degli Ezzelini (TV)
4. Raccontare il Medioevo nel Frusinate di Atina (FR)
5. Skylab Studios di Tarquinia (VT)
Per votare clicca qui !
martedì 1 febbraio 2022
© Premio Italia Medievale, XIXEdizione 2022 - I Candidati
martedì 30 novembre 2021
© Premio italia Medievale 2021, la premiazione
martedì 26 ottobre 2021
giovedì 23 settembre 2021
© Premio Italia Medievale 2021, i risultati
© Premio Italia Medievale 2021, i risultati
Vincitori PIM 2021
A) Editoria (scrittori, editori, tipografi, grafici, librerie)
Chiara da Montefalco di Marino Pagano
B) Arte (pittura, scultura, artigianato, modellismo, abiti)
Scritto a mano - Scriptorium Amanuense di Recanati (MC)
C) Spettacolo (attori, registi, produttori, musicisti)
In Itinere Musica Medievale di Pavia
D) Gruppi storici (associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)
Gruppo Storico Offagna di Offagna (AN)
E) Istituzioni (enti pubblici, università, musei, biblioteche)
Società Storica Vercellese di Vercelli
F) Turismo (agenzie, tour operator, apt)
Castelli Toscani di Firenze
G) Multimediale (portali, internet, web agency)
JM - Multimedia Developer di Porto Sant'Elpidio (FM)
Premi Speciali
1) Mulieres Salernitanae di Federica Garofalo
2) Opificium di Viterbo
3) CircaTeatro di Urbino
© Philobiblon 2021, premio letterario italia Medievale per racconti brevi ispirati al Medioevo
1) I dolori del giovane Dante di Federico Fuggini
2) Sluys, 24 giugno 1340: Inizia la Guerra dei Cento anni, ma il re Edoardo non lo sa di Umberto Maiorca
3) Felicina da Meda di Maria Altomare Sardella
3) Habeas Corpus di Erik Zitignani
La cerimonia di premiazione e consegna degli attestati si terrà sabato 27 novembre 2021 con inizio alle ore 17,00 nella prestigiosa Sacrestia del Bramante annessa alla basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano (Ingresso da Via Caradosso, 1). Gli ingressi sono contingentati e quindi è necessario prenotare inviando una mail a: info@italiamedievale.org. Inotre per accedere alla sala saranno obbligatori il green pass e la mascherina.
lunedì 13 settembre 2021
Nuovo record di voti per il Premio Italia Medievale
lunedì 1 marzo 2021
lunedì 1 febbraio 2021
© Premio Italia Medievale, XVIII Edizione 2021 - I Candidati
A) Editoria (scrittori,
editori, tipografi, grafici, librerie)
1. Mulieres Salernitanae di Federica Garofalo
2. I Longobardi di Elena Percivaldi
3. Chiara da Montefalco di Marino Pagano
4. Sigismondo Pandolfo Malatesta di Elisa Tosi Brandi
5. Dante di Alessandro Barbero
B) Arte (pittura,
scultura, artigianato, modellismo, abiti)
1. Scritto a mano - Scriptorium Amanuense di Recanati (MC)
2. Ou An di Minori (SA)
3. Cristiano Brandolini - BranArt di Arsago Seprio (VA)
4. Comunes Dimicatores
5. Liverpool Shoes di Villanova del Ghebbo (RO)
C) Spettacolo (attori,
registi, produttori, musicisti)
1. La Signora Matilde. Gossip dal Medioevo di Bologna
2. Ensemble Stella Nova di Vasto (CH)
3. In Itinere Musica Medievale di Pavia
4. Novus Amor di Siena
5. Circa Teatro di Urbino (PU)
D) Gruppi storici
(associazioni, gruppi d’arme, giochi storici)
1. Gruppo Storico Offagna di Offagna (AN)
2. Compagnia La Zoiosa di Mantova
3. Associazione di promozione sociale Hortus Simplicium di Rieti
4. ASD Aspidum Sagittas di Camerino (MC)
5. Opificium di Viterbo
E) Istituzioni (enti
pubblici, università, musei, biblioteche)
1. Istituto di Studi su Cassiodoro e il Medioevo in Calabria di Squillace (CZ)
2. Associazione Culturale Academo di Arezzo
3. Centro Studi Culturali Carlo I d'Angiò di Scurcola Marsicana (AQ)
4. Centro Studi "Fraternitas Studiorum" di Ancona
5. Società Storica Vercellese di Vercelli
F) Turismo (agenzie, tour
operator, apt)
1. Associazione Dimore Storiche Italiane di Roma
2. Castelli Toscani di Firenze
3. Castelli del Ducato di Fontanellato (PR)
4. Accendiamo il Medioevo di Pescara
5. Museo dei Castelli di Casalbore (AV)
G) Multimediale (portali,
internet, web agency)
1. Padova Urbs Picta di Padova
2. JM - Multimedia Developer di Porto Sant'Elpidio (FM)
3. A History of Italy
4. Al tempo di Raffaello
5. Museo Multimediale del Castello di Arechi di Salerno
Per votare clicca qui !