lunedì 28 novembre 2011
La premiazione 2011
Si è svolta sabato 26 novembre 2011 a Milano la cerimonia di consegna degli attestati ai vincitori dell'ottava edizione del Premio. In un clima di grande cordialità e poco formale, hanno ritirato l'attestato e il piatto in ceramica personalizzato, sette degli otto vicnitori. Unico assente, per impossibilità a presenziare, il Museo San Gimignano 1300. Nel corso della stessa iniziativa sono stati premiati anche gli autori dei racconti vincitori del © Premio Letterario Italia Medievale.
Ecco alcune prime immagini dell'evento, mentre a brevissimo, verrà pubblicato anche il video dell'iniziativa.
Ne approfittiamo per ricordare che è già possibile segnalare i propri candidati per la nona edizione del © Premio Italia Medievale 2012 con una semplice e-mail a: info@italiamedievale.org.
giovedì 24 novembre 2011
La Presidenza della Repubblica per il Premio


Siamo particolarmente onorati di questo tangibile sostegno per un'iniziativa che, di anno in anno, si afferma e consolida grazie anche ad una crescente partecipazione al voto.
Nelle immagini:
1)
La lettera d'accompagnamento alla medaglia che il Capo dello Stato ha
voluto destinare, quale suo premio di rappresentanza, alla 7 edizione
del "© Premio Italia Medievale".
2) Fronte della medaglia
3) Retro della medaglia.
(clicca per ingrandirle)
(clicca per ingrandirle)
lunedì 21 novembre 2011
© Premio Italia Medievale 2011, la premiazione dei vincitori
Si svolgerà a Milano la cerimonia di consegna degli attestati ai
vincitori dell’ottava edizione del © Premio Italia Medievale, che si sono distinti con la loro attività nelle sette categorie in concorso, dall’editoria alle istituzioni. Nella stessa occasione ci sarà anche la premiazione di “Philobiblon” premio letterario per racconti brevi a tema medievale.
Sarà lo Spazio Eventi della Libreria Feltrinelli, in via
Manzoni 12 a Milano, a ospitare, nella giornata di sabato 26 novembre 2011, con
inizio alle ore 17.00 e ingresso libero, la cerimonia ufficiale che vedrà protagonisti i vincitori
dell’ottava edizione del © Premio Italia Medievale, dedicato a personalità,
istituzioni e privati che si sono particolarmente distinti nella promozione e
valorizzazione del patrimonio medievale del nostro Paese.
Nato
nel 2004 ad opera dell’Associazione Culturale Italia Medievale (ACIM), nel
corso degli anni il Premio ha ricevuto il riconoscimento dalla Presidenza della
Repubblica Italiana, quale ulteriore testimonianza del suo valore culturale. Anche
il pubblico ha mostrato crescente
interesse per l’iniziativa, che quest’anno ha registrato un forte incremento di
votanti.
Ai
vincitori delle 7 categorie in concorso –
Editoria, Arte,
Spettacolo,
Gruppi storici, Istituzioni, Multimediale, Turismo – si è aggiunto un
premio
speciale, che il Direttivo dell’ACIM ha deciso di conferire alla
pubblicazione
del “De Rebus Siculis Carmen ad Honorem Augusti” di Pietro da Eboli. Nel
corso
dell’evento saranno inoltre premiati i vincitori della sesta edizione di
“Philobiblon”, Premio Letterario Italia Medievale riservato a racconti
brevi e inediti
liberamente ispirati al Medioevo.
E’
con riconoscenza e gratitudine che Italia Medievale continua a dedicare questi
Premi ai tanti – studiosi e rievocatori, associazioni private ed enti pubblici –
impegnati a sostenere e ridare nuova vita e lustro ai tesori che hanno reso
unico il Medioevo italiano, che tutto il mondo ammira e ci invidia e che ancor
oggi rappresentano una straordinaria risorsa per l’Italia, dove è racchiuso
questo autentico “Paese delle Meraviglie”.
Iscriviti a:
Post (Atom)